La ghiaia fluviale, una miscela di frammenti rocciosi grossolani, si forma grazie a processi naturali come l’erosione, gli agenti atmosferici e la deposizione. La ghiaia di fiume frantumata trova molti impieghi nel settore edile, come la
costruzione di strade, la produzione di calcestruzzo, la cura del paesaggio e i sistemi di drenaggio. Le sue proprietà di resistenza e drenaggio lo rendono prezioso per diverse applicazioni edilizie.
APPLICAZIONI PANORAMICA DEI MATERIALI
Possibili usi della ghiaia riciclata
- Pavimentazione di sottofondo per vialetti, parcheggi e strade di accesso
- Sistemi di drenaggio
- Materiale aggiuntivo per la produzione di calcestruzzo
- Come sottosuolo per le fondazioni
- Campi sportivi
- Isolamento acustico
Per saperne di più, visitate RUBBLE MASTER
[email protected]
STORIE DI LAVORO

Completamente elettrico: frantumare ghiaia con un frantumatore RM allacciato alla rete
L’impresa a conduzione famigliare Welbers di Wemb, nella regione della Renania Settentrionale-Vestfalia, frantuma fino a 110 tonnellate di ghiaia all’ora con un RM 100GO! ibrido, in modalità elettrica tramite l’allacciamento diretto alla rete. I risultati non lasciano dubbi: l’azionamento completamente elettrico riduce i costi energetici di circa il 50% e i costi operativi

Vagliatura precisa di pietra fluviale con un RM
L’azienda slovena CP Ptuj lavora dal 2016 con un RM 100GO! combinato ad un vaglio a maglie con nastro di riciclo brandeggiante. Il cliente esige una qualità eccellente, e per questo ha scelto di investire in un vaglio finitore RM. Con questa combinazione, l’impianto frantuma e vaglia la pietra fluviale estremamente abrasiva del

Il successo di RM V550GO! in Argentina
All’inizio dell’anno il nuovo RM V550GO! ha dato prova delle sue eccezionali prestazioni trasformando pietra fluviale di pezzatura 0-200 mm in finissimo granulato finale di 0-19 mm. L’impresa argentina ha acquistato un RM V550GO! convinta dalla capacità di trattamento veramente elevata del macchinario e dal consumo diesel minimo.

Prestazioni al top per il primo frantumatore in Nepal
Da febbraio 2017 un RM 70GO! 2.0 è il primo frantumatore RM impiegato in Nepal. Con una portata media di 120-130 t/ora, la pietra fluviale è ridotta a granulato 0/45 e riutilizzata immediatamente per progetti stradali.

Instancabile in riva al fiume.
La parte orientale del Messico è raggiungibile su strade dissestate e territori difficili. Anche la lontananza da ogni centro abitato rende necessario poter trattare le materie prime direttamente sul posto. RM 70GO! è perfettamente adatto per affrontare queste sfide: la sua manovrabilità ne fa un macchinario ideale.

Frantumare ghiaia al 90% di quarzo.
24.000 tonnellate di ghiaia al 90% costituita da quarzo da trasformare in granulato finale 0-32 mm: una sfida particolare per il frantumatore RM 100GO!. Con una potenza compatta e martelli altamente resistenti all’usura RM 100GO! affronta il materiale nel bacino viennese.

Frantumazione di ghiaia e calcinacci
La sfida: frantumare ogni anno 90.000 m³ di ghiaia e masse di detriti. Un’impresa svizzera ha puntato su un RM 100GO! che col suo peso leggero di 29 ton, si lascia trasportare senza problemi da un cantiere all’altro.