Il frantumatore mobile RM 60 con sistema di sollevamento a gancio è la soluzione ottimale per mercati di nicchia, dove la quantità di materiale da trattare non è massiccia ma le richieste di qualità sono elevate.
Come anche gli altri frantumatori, anche questo di sole 12 tonnellate si combina con altri componenti RM, per esempio con un vaglio o un vibrovaglio per trasformarsi in un potente impianto di trattamento mobile e completo.
Dati tecnici
RM 60 – frantumatore mobile ad urto con sistema di sollevamento a gancio
Capacità produttiva | Fino a 80 t/h a seconda del materiale |
---|---|
Apertura di alimentazione | 640 x 550 mm |
Unità frantumatore | Frantumatore ad urto RUBBLE MASTER HMH con 2 o 4 martelli d’urto cinematica meccanica regolabile per esercizio di frantumazione primario o secondario. |
Gruppo di trasmissione | Motore diesel John Deere, 4 cilindri 77 kW a 1.800 upm |
Peso | 12.000 kg |
Download PDF

Tipi di impiego

Riciclaggio elettrico al massimo livello
In Bahrain è in funzione un treno macchine particolare: un frantumatore elettrico RM 60E combinato ad un vaglio secondario RM CS2500 riciclano i residui di produzione di calcestruzzo. Una soluzione vincente che consente al Gruppo Al Kobaisi di evitare l’acquisto di materiali costosi importati dalla terraferma.

Resti di produzione: ceramica
Una fabbrica vorrebbe riciclare i propri scarti in ceramica: il frantumatore RM 60 viene tratta gli scarti di piastrelle e sanitari in ceramica e produce materiale subito riutilizzabile. In un doppio turno vengono trattate 500 tonnellate di materiale per 5 giorni su 7, 12 ore al giorno: il guadagno è ottimo

Frantumatori ad urto al posto di quelli a ganascia
Alte performance nel recupero di detriti e scarti di produzione non sono un’illusione. Un produttore di cemento ha sostituito il frantumatore a ganasce con un RM 60 coordinandolo con un vaglio RM VS60 e un vibrovaglio RM CS2500. Il risparmio di costi è stato all’altissimo, la qualità del materiale eccezionale.

Nuovo business: riciclare detriti edilizi
I resti edili hanno grandi potenzialità e non devono restare solo scarti. Un’impresa di gestione container ha investito in un RM 60 e in un anno ha trattato oltre 10.000 tonnellate di materiale in un proficuo giro di affari. Viene processato in materiale finale di qualità e venduto con ottimi profitti.

Mattoni: una nicchia proficua
Il vintage è di moda e così l’impresa si è specializzata nel procurarsi vecchi mattoni da riproporre come elemento architettonico. I mattoni frantumati ritrovano nuove forme e utilizzi. Con RM 60 il cliente ha scoperto una soluzione proficua ed ha già investito in un RM 70GO!

Fantastiche prestazioni in montagna
Il progetto di modernizzazione della stazione ferroviaria più alta dell’Austria, poneva alcune difficili sfide da superare. La soluzione economicamente vincente per il cliente è stato poter trattare e riutilizzare il materiale di cantiere direttamente sul posto: oltre 5.000 tonnellate di materiale in un efficiente processo lavorativo.